Archivio orologi

Rolex Date

Rolex Date

Non disponibile
Leggi descrizione Riduci descrizione

Rolex Date automatico in acciaio, ref. 15210, del 1995.

Il Rolex Date è un modello classico della produzione Rolex.

Con il suo diametro di 34 mm si adatta sia ai polsi maschili che femminili. Questo modello ha la lunetta piatta zigrinata e un bel quadrante nero, che insieme al bracciale “Oyster”, danno un tono sportivo all’orologio.

L’orologio è corredato della scatola dell’epoca.

Omega Chronostop

Omega Chronostop

Non disponibile
Leggi descrizione Riduci descrizione

Omega Chronostop in acciaio 40 mm, ref. 146.012, del 1970.

La funzione cronostop permette di misurare intervalli di tempo senza pause intermedie, come nelle gare sportive.

Nel museo Omega questo modello è descritto come versione speciale “Italia”, creata nel 1970 per l’agente generale italiano De Marchi, con due quadranti: argentato e color ardesia.

Questo modello ha un raro e bellissimo quadrante blu e un adesivo sul fondello con la croce al merito olimpio conferita dal CIO all’Omega e la scritta Omega Chronostop Pentatlon.

Omega Seamaster Special

Omega Seamaster Special

Non disponibile
Leggi descrizione Riduci descrizione

Omega Seamaster automatico, cassa in acciaio 35 mm, ref. CK 14710, del 1961.

Questo Omega Seamaster è denominato SPECIAL sul sito dell’Omega ed è stato prodotto solamente dal 1960 al 1962.

Orologio in ottime condizioni con un raro quadrante “a tessuto” e un bracciale estensibile a “chicchi di riso”. Fornito della scatola dell’epoca e dell’estratto d’archivio.

Bulova Accutron Spaceview

Bulova Accutron Spaceview

Non disponibile
Leggi descrizione Riduci descrizione

Bulova Accutron “Spaceview” in acciaio 35 mm, calibro 214, del 1973.

Il Bulova Accutron rappresentò una novità assoluta per circa un decennio a cavallo del 1970.
Il suo movimento a diapason, alimentato da una pila, aveva una frequenza di 360 vibrazioni al secondo e assicurava una grande precisione, mentre un orologio meccanico automatico ad alta frequenza aveva una frequenza di 10 oscillazioni al secondo.

L’orologio è in buone condizioni, nella rara versione “Spaceview” con il movimento a vista e con il suo raro bracciale originale JB “Champion” made in USA.

Cronografo Lemania

Cronografo Lemania

Non disponibile
Leggi descrizione Riduci descrizione

Cronografo Lemania in acciaio, diametro 38 mm, del 1955.

Questo raro orologio veniva utilizzato dai piloti dell’Aviazione Navale e dagli Ufficiali di rotta della Royal Navy. Il quadrante, infatti, è marcato con la tipica “Broad Arrow” (freccia larga) degli orologi militari inglesi.

Un orologio uguale è riportato sul libro da noi pubblicato “Orologi Militari di cielo di terra di mare” a pagina 271.

Cronografo Eberhard

Cronografo Eberhard

Non disponibile
Leggi descrizione Riduci descrizione

Cronografo Eberhard in oro 18k, 39 mm, dei primi anni ’30.

Status symbol di quegli anni, questo cronografo si contraddistingue per il particolare quadrante nero con la scala tachimetrica a chiocciola che consente il calcolo della velocità e la scala telemetrica periferica per il calcolo della distanza.

Jaeger LeCoultre Galaxy

Jaeger LeCoultre Galaxy

Non disponibile
Leggi descrizione Riduci descrizione

Jaeger LeCoultre “Galaxy” con cassa in oro bianco 14k, 32 mm, movimento a carica manuale, del 1960.

Detto anche il “Misterioso” per la mancanza delle lancette che sono sostituite da due brillanti fissati su due dischi trasparenti impernati al centro. L’effetto è quello di due brillanti liberi sul quadrante che, misteriosamente, indicano le ore e i minuti.

Questo orologio era destinato al mercato americano, dove la Maison Jaeger LeCoultre vendeva i suoi orologi con il marchio LeCoultre.

L’orologio è molto raro, anche per il logo JL ad ore 12, ed è in ottime condizioni.

Jaeger LeCoultre Serie Unique

Jaeger LeCoultre Serie Unique

Non disponibile
Leggi descrizione Riduci descrizione

Jager LeCoultre “Serie Unique” Ref. 141.010.1, in oro giallo 18k, di forma rettangolare 24×40 mm, movimento di forma cal. 486 a carica manuale, con triplo calendario e fasi lunari.

Realizzato nel 1983 per il 150° Anniversario di Jaeger LeCoultre, in un’edizione unica e numerata di 600 pezzi.

Orologio molto bello, con la fibbia originale in oro e in ottime condizioni.

Movado

Movado

Non disponibile
Leggi descrizione Riduci descrizione

Movado in acciaio, ref. 12744, diametro 35 mm, movimento manuale cal. 75, del 1945.

Questo Movado presenta come particolarità la cassa monoblocco brevettata con fondo a vite e protezione antipolvere, prodotta dal famoso cassaio F. Borgel che produceva questa stessa cassa per il Patek Philippe “Calatrava” ref. 565.

Il quadrante ha l’indicazione “chronomètre” ad indicare la precisione dell’orologio e il nome del negozio Trucchi di Napoli, attuale concessionario Patek Philippe e Audemars Piguet.

Cartier Tank Solo

Cartier Tank Solo

Non disponibile
Leggi descrizione Riduci descrizione

Cartier Tank Solo in acciaio 27×35 mm, movimento al quarzo, ref. 3169, del 2010.

Per il suo fascino elegante e intramontabile il Tank continua ad essere un modello di punta di Cartier.

La sua prima apparizione risale al 1919, in un’epoca in cui dominava l’orologio da tasca e gli orologi da polso erano rotondi e di dimensioni piccole per un pubblico femminile.

L’orologio è in ottime condizioni, corredato della scatola originale.

Cartier Vendome Trinity

Cartier Vendome Trinity

Non disponibile
Leggi descrizione Riduci descrizione

Cartier Vendome Trinity in oro giallo, bianco e rosa 18k, movimento al quarzo, diametro 30 mm, del 1996.

La collezione Vendome di Cartier è caratterizzata dal particolare attacco del cinturino alla cassa.

Questo modello ha la particolarità di essere realizzato nei tre colori dell’oro e di avere il quadrante con gli indici e i numeri arabi invece dei classici numeri romani.

L’orologio è in ottime condizioni, con il cinturino, la chiusura a farfalla in oro 18k e la scatola originali.

Zenith Defy

Zenith Defy

Non disponibile
Leggi descrizione Riduci descrizione

Zenith “Defy” in acciaio, ref. 3642, cal. 2552 PC automatico, epoca 1970 circa.

All’epoca questo orologio era il modello di punta della Zenith come orologio subacqueo: veniva pubblicizzato come la “cassaforte del tempo” e grazie alle sue caratteristiche costruttive aveva una impermeabilità di 300 metri.

L’orologio è in ottime condizioni, con il suo bracciale originale “Gay Frères” marcato 2-70 (2° trimestre 1970).

1 4 5 6 7