Jaeger LeCoultre Reverse Classic del 2007 circa, ref.252.8.86, 23x33mm, movimento di forma rettangolare a carica manuale cal. 846, cassa in acciaio reversibile, cinturino in struzzo con chiusura “a farfalla” originale.
Nato negli anni ’30 da una richiesta degli ufficiali inglesi di stanza in India per proteggere i vetri degli orologi durante le partite di polo, il Reverso resta un modello unico nel suo genere, in puro stile Art Deco.
Su richiesta è possibile personalizzare la cassa reversibile con un’incisione.
L’orologio è in ottime condizioni e corredato di scatola Jaeger LeCoultre.
Movado cronografo in acciaio, ref. 19068, diametro 35 mm, movimento manuale cal. M95, del 1960 circa.
Questo rarissimo cronografo era in dotazione ai piloti della Reale Aeronautica Militare Norvegese (Kongelige Norske Luftforsvaret), il cui stemma è inciso sul fondello.
L’orologio è in eccellenti condizioni, con un bellissimo bracciale originale ed è corredato di una scatola dell’epoca.
Cronografo Omega Speedmaster Professional “Moonwatch” in acciaio a carica manuale calibro 1861, diametro 42 mm, ref. 35705000, del 1996 circa.
Il cronografo Omega “Moonwatch” è l’orologio delle missioni spaziali della Nasa fin dal 1965 ed è stato indossato dagli astronauti Armstrong e Aldrin nel primo sbarco sulla Luna il 20 luglio 1969.
A nostro parere è il più bel cronografo mai realizzato in Svizzera e resta un’icona di ieri, di oggi e di domani.
L’orologio è in ottime condizioni, con un bellissimo quadrante con indici al trizio virati al giallo, ed è corredato di scatola e garanzia in bianco del Giappone.
Rolex GMT in acciaio, ref. 16750, 40 mm, del 1988, dotato di rarissimo bracciale originale Jubilee in acciaio ref. 62510 H, con i finali 550 e la prima maglia marcata 50.
Il Rolex GMT 16750 è stato prodotto dal 1980 al 1988 circa. La novità fu lo scatto rapido della data, con l’adozione del calibro 3075. Questo modello, in particolare, è l’ultimo ad adottare il vetro in plexiglass.
L’orologio è in ottime condizioni, con una bellissima lunetta “Pepsi” ed è corredato di tutto quello che è stato consegnato all’acquirente presso la concessionaria Rolex in Oxford Street a Londra nel 1988 (scatola, controscatola, garanzia, portagaranzia, libretti, calendarietti e sigillo di cronometro).
Cartier Tank basculante lady, cassa reversibile in acciaio dimensioni 22×32 mm, movimento al quarzo, del 2003 circa.
Prodotto per la prima volta nel 1919, per il suo fascino elegante e intramontabile il Tank continua ad essere un modello di punta di Cartier.
Questo modello basculante ha la caratteristica unica della cassa che si può ribaltare, esibendo il fondello in acciaio.
L’orologio è in ottime condizioni, corredato della chiusura a farfalla del cinturino e della scatola originale.
Rolex Datejust in acciaio con lunetta zigrinata in oro bianco e bracciale Jubilée, movimento automatico, diametro 31 mm, ref. 68274, del 1988.
Questo datejust ha la particolarità del bellissimo quadrante argento con brillanti agli indici.
L’orologio è in eccellenti condizioni e corredato della scatola e della garanzia Rolex del 1988.
Jaeger LeCoultre Etrier per Hermès Paris, in acciaio, dimensioni 20 x 35 mm, ref. 1670, movimento a carica manuale, del 1965 circa.
Il disegno di questo bellissimo orologio si ispira alla staffa della sella da cavallo e in Italia è conosciuto come “lucchetto”.
L’orologio è in ottime condizioni, firmato sul fondello “Hermès Paris” e corredato del suo cinturino originale in acciaio.
Vulcain in metallo cromato con fondello in acciaio, diametro 42 mm, movimento a carica manuale, ref. 2518, epoca circa 1930.
Questo raro orologio degli anni ’30 era utilizzato dagli aviatori per la leggibilità del quadrante, grazie alla cassa di grandi dimensioni, inusuale per quei tempi in cui la misura standard era di 30-32 mm.
L’orologio è in ottime condizione, tenendo conto dei suoi quasi cento anni di età.
Rolex Datejust in acciaio con lunetta zigrinata in oro bianco e bracciale Jubilée, movimento automatico, diametro 36 mm, ref. 16234 del 1996 circa.
La Rolex ha iniziato la produzione del Datejust nel 1945 e da allora è il modello più apprezzato e più diffuso.
Questo Datejust ha la particolarità del bellissimo quadrante smaltato rosa tenue con i numeri romani grandi.
L’orologio è in ottime condizioni e corredato della scatola e della garanzia Rolex non datata del 1996 circa.
Rolex automatico in acciaio, ref. 3372, del 1975, meglio conosciuto dai collezionisti come “Ovetto”.
Questo soprannome, nato negli anni ’80, si deve al suo iconico fondo bombato.
È stato uno dei primi modelli ad essere realmente impermeabile, grazie al fondello a vite e alla corona “oyster” a vite.
Con un diametro di 32 mm, questo orologio è impreziosito da una dedica d’amore incisa sul fondello.
La cassa e il movimento sono in ottime condizioni.
Completano l’offerta una fibbia in acciaio e una scatola originali Rolex.
Maggiori informazioni in negozio.
Rolex Datejust in acciaio “Turnograph” ref. 16264, diametro 36 mm, del 1998.
Questo Rolex Datejust prende il nome di “Turnograph” per la ghiera girevole, utile per calcolare i tempi trascorsi.
Il primo modello di Datejust “Turnograph” fu ideato dalla Rolex nel 1954, per avere un Rolex Oyster (impermeabile) adatto a misurare un intervallo di tempo, senza la precisione di un cronografo.
L’orologio è in ottime condizioni, con scatola e garanzia del 1998.
Maggiori informazioni in negozio.
Longines cronografo diver in acciaio, ref. 8224, diametro 43 mm, del 1975 circa.
Si tratta di un cronografo per subacquei, con la ghiera girevole interna azionabile mediante la corona a ore 10.
Il movimento è il famoso e prestigioso Valjoux 72, utilizzato da molte Case, come Rolex per il cronografo Daytona.
In catalogo si presentava con il cinturino in gomma, mentre il bracciale in acciaio era un optional.
L’orologio è in ottime condizioni, corredato di scatola Longines vintage.
Maggior informazioni in negozio.